BG-български език / CS-čeština / DA-dansk / DE-Deutsch / EL-ελληνικά / EN-English / ES-Español / ET-eesti / FI-suomi / FR-français / GA-Gaeilge / HR-hrvatski jezik / HU-magyar / IT-Italiano / LT-lietuvių kalba / LV-latviešu valoda / MT-Malti / NL-Nederlands / PL-Polszczyzna / PT-Português / RO-Română / SL-Slovenščina / SK-Slovenčina / SV-Svenska

Valutazioni d’impatto sulla sostenibilità (Sustainability Impact Assessments, SIA)

Le SIA analizzano il potenziale impatto economico, sociale, dei diritti umani e ambientale degli accordi commerciali negoziati dall’Unione europea (UE). Esse si basano su una robusta analisi dei cambiamenti dovuti probabilmente all’accordo commerciale nell’UE, nel paese partner e nei paesi in via di sviluppo. Un aspetto altrettanto importante è che esse comprendono consultazioni a tutto campo dei soggetti interessati nell’UE e nel paese partner. Le SIA vengono condotte autonomamente da consulenti esterni incaricati dalla Commissione europea. Le scoperte e le raccomandazioni derivanti dalla SIA confluiscono nei negoziati aiutando i negoziatori a ottimizzare le relative scelte politiche.

Informazioni sull’accordo di libero scambio UE-Australia

Australia fa parte delle economie avanzate che crescono più rapidamente. Di conseguenza, negli ultimi anni, il commercio bilaterale tra l’UE e l’Australia è aumentato costantemente, raggiungendo nel 2017 circa 75 Mrd € (beni e servizi). In questo contesto, l’UE e la Australia hanno deciso di negoziare un accordo di libero scambio (ALS). Il 22 maggio 2018 il Consiglio dell’Unione Europea ha autorizzato l’apertura di un tavolo di negoziazione iniziato nel giugno 2018 e attualmente in corso.

Informazioni sull’EID UE-Australia

L’EID, destinato a supportare i negoziati per un accordo di libero scambio tra l’UE e la Australia, è realizzato dalla BKP Economic Advisors, una società di ricerca e consulenza di economia con sede in Germania, in cooperazione con la Trade Impact BV, la Global Sustainable Solutions, la Trinomics e Monash University. I lavori sono iniziati nel gennaio 2019 e proseguiranno per oltre 10 mesi. La squadra predisporrà due relazioni principali. Queste relazioni verranno pubblicate su questo sito web a febbraio/marzo 2019 (relazione iniziale) e a settembre 2019 (relazione finale) e verranno discussi con gli interessati prima della conclusione.

Study Timeline

January 2019

Kick-off

The kick-off meeting with the Commission was held on 16 January 2019 and launched the inception phase, during which the methodology will be finalised.
March 2019

Inception report

The draft inception report has been published, and comments from stakeholders are now invited, before finalisation.
April 2019

Progress meeting

A progress meeting with civil society is planned for 04 April 2019 to discuss provisional findings of the research.
November 2019

Draft final report

The report will be published on this website and then be discussed with stakeholders.
March 2020